Ostello Sociale Borgo Venno si trova nel cuore della Valsabbia, immerso nella natura e a pochi passi dal Lago d'Idro. La struttura è facilmente raggiungibile da diverse località turistiche, come il Parco Naturale Adamello Brenta, che offre un'ampia varietà di attività all'aperto. La posizione strategica permette di esplorare paesaggi montani e percorsi di trekking adatti a ogni livello.
Camere
Ostello Sociale Borgo Venno offre una selezione di camere condivise e private per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori. Le sistemazioni sono spaziosi e arredati in modo semplice, con letti comodi e armadietti personali. La struttura può ospitare un numero significativo di persone, ideale per gruppi e famiglie.
Attività e Intrattenimento
Gli ospiti possono partecipare a numerose attività organizzate, come escursioni, laboratori creativi e corsi di cucina locali. L'ostello promuove eventi sociali e condivisi, favorendo la creazione di una comunità tra i viaggiatori. L'area comune offre uno spazio accogliente per rilassarsi e socializzare dopo una giornata di avventure all'aria aperta.
Ristorazione
La struttura offre un servizio di ristorazione con piatti della tradizione locale, preparati con ingredienti freschi e di stagione. Colazioni e cene sono servite ogni giorno, permettendo agli ospiti di gustare specialità culinarie della zona. Ci sono anche opzioni vegetariane e per diete particolari disponibili su richiesta.
Sostenibilità
L'Ostello Sociale Borgo Venno si impegna a promuovere pratiche sostenibili, dal riciclo alla riduzione degli sprechi. L'ostello collabora con produttori locali, incoraggiando l'acquisto di materiali e cibo a Km zero. Le iniziative verdi possono essere viste in tutta la struttura, apportando un valore aggiunto all'esperienza degli ospiti.
Highlights
Posizione: Vicino al Lago d'Idro e a sentieri escursionistici
Camere: Spaziose sistemazioni condivise e private
Attività: Escursioni e laboratori creativi organizzati
Ristorazione: Cucina locale e piatti stagionali
Esperienze da non perdere
Visita il Parco Naturale dell'Alto Garda per panorami mozzafiato.
Assaggia la torta di noci di Lavenone, un vero dolce locale.
Scopri il Museo della Malga per capire la cultura montanara.
Fai un giro in bici lungo il Lago di Idro, un'esperienza rinfrescante.
Partecipa a una festa tradizionale per immergerti nella cultura locale.
Vedi tutto
Seleziona il tipo di camera
L'hotel offre una varietà di camere, tra cui camere doppie, camere familiari e suite con colazione, cancellazioni gratuite e offerte speciali.
Private Bathroom Quadruple Room
2 persone
20 m²
4 letti singoli
Doccia
Riscaldamento
dettagli della camera
Private Bathroom Twin Room
2 persone
12 m²
2 letti singoli
Doccia
Riscaldamento
dettagli della camera
Calendario dei Prezzi e Disponibilità delle Camere
Verifica disponibilità e i prezzi migliori per le tue date ora!
Le vicinanze
Lista di tutti i tipi di trasporto disponibili
Centro città
Lavenone100 m
Aeroporto
Aeroporto di Verona Villafranca Valerio Catullo (VRN)
93.2
km
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio “Il Caravaggio” (BGY)
103.1
km
Servizi
L'hotel offre servizi per un soggiorno confortevole ed esperienze indimenticabili
Wi-Fi gratuito
Parcheggio
Attrezzi da cucina
Asciugatrice
Aria condizionata
Generale
Camere non fumatori
Wi-Fi gratuito
Animali domestici ammessi
Estintori
Accesso con chiave
Sport e Fitness
Escursioni a piedi
Parcheggio
Asciugatrice
Servizi
Servizi per animali disponibili
Pulizie
Negozi/Servizi commerciali
Bambini
Lettini
Servizi della camera
Riscaldamento
Camere insonorizzate
Terrazza
Mobili da giardino
Bagno
Lavatrice
Cucina
Asciugatrice
Arredo di camera
Pavimento in parquet
Mostra di più
Posizione
Via Roma 24,
Lavenone,
Italia,
25074,
Lombardia
Vedi mappa
Via Roma 24,
Lavenone,
Italia,
25074,
Lombardia
Luoghi di interesse
Monumento
Lago d'Idro
2.3
km
Monumento
Santuario della Madonna delle More
1.4
km
Monumento
Santuario di Valledrane
2.1
km
Monumento
Chiesa di Santa Maria ad Undas
2.1
km
Monumento
Chiesa di San Sebastiano
2.3
km
Monumento
Chiesa di San Liberale
2.5
km
Monumento
Valle Sabbia
3.0
km
Monumento
Chiesa di San Rocco
3.3
km
Monumento
Chiesa di Sant'Antonio
3.5
km
Monumento
Chiesa della Madonna della Neve
3.5
km
Monumento
Rocca d'Anfo
6.2
km
Chiesa
Chiesa di San Lorenzo
3.8
km
Monumento
Madonna del Cuel
3.8
km
Monumento
Chiesa di San Martino
3.8
km
Monumento
Monumento all'Aviatore
3.8
km
Monumento
Chiesa di Dio e San Rocco
3.9
km
Monumento
Santuario della Madonna del Pianto
4.1
km
Monumento
Chiesa della Visitazione di Maria
4.1
km
Edificio pubblico
Municipio Di Vestone
4.2
km
Monumento
Santuario di Santa Maria delle Pertiche
4.3
km
Monumento
Croce di Perlè
4.4
km
Monumento
Croce dei Minatori
4.4
km
Monumento
Chiesa di San Zenone
4.4
km
Monumento
Chiesa di San Francesco
4.4
km
Monumento
Monumento al Battaglione Alpini Vestone
4.4
km
Monumento
Santellone
4.6
km
Monumento
Forte di Valledrane
5.4
km
Nelle vicinanze
Noi sogniamo l'Italia Romana
280 m
Chiesa di San Bartolomeo
330 m
Santuario Claone
360 m
Ristoranti
Co.Ge.S.S. Bar
40 m
Via Nazionale 97/A Nella sede invernale situata in centro a Lavenone si deve passare sotto a un volto.
Vuoi vedere l'Esclusiva Tariffa di Prenotazione Anticipata?
Ottieni subito tariffe esclusive!
Mostra tariffe
FAQs
Chi è Ostello Sociale Borgo Venno
Quali sono le opzioni per la colazione all'Ostello Sociale Borgo Venno?
È disponibile una colazione italiana ogni mattina al costo aggiuntivo di 3 EUR.
Quali sono gli orari di check-in e check-out all'Ostello Sociale Borgo Venno?
Il check-in è dalle 15:00 e il check-out è entro le 10:00.
Dove si trova Ostello Sociale Borgo Venno e quali sono i punti di interesse nelle vicinanze?
L'ostello si trova a 44 km dal Castello di Desenzano e a 3.2 km dalla Chiesa di San Lorenzo.
Ostello Sociale Borgo Venno offre servizi di intrattenimento all'aperto?
Gli ospiti possono praticare attività come escursioni a piedi, ping pong e noleggio biciclette.
Ci sono camere con vista all'Ostello Sociale Borgo Venno?
Alcune camere sono dotate di balcone e offrono vista sulle montagne.